

Generazioni interrotte
15,00 €
Di prossima pubblicazione
Descrizione
PREVISTO PER NOVEMBRE 2025
È in atto oggi un radicale cambiamento nel rapporto con il tempo. Il passato non gode più del fascino dell’esperienza e il futuro è sempre meno aperto a ogni possibile incanto. Il presente del qui e ora risulta privilegiato. Culmine di tale tendenza è la spinta all’autogenerazione senza necessità di coloro che ci hanno preceduti, né tanto meno di coloro che seguiranno e di cui prendersi cura. I passaggi hanno perso l’illusione di continuità di altre epoche a favore dell’interruzione strutturale tra una generazione e l’altra. L’effetto è un certo smarrimento bilanciato da una maggiore libertà. Svuotate della supposizione di sapere, le funzioni di disparità, sociali, genitoriali, di insegnamento e di cura, temono il confronto con un sapere sempre più a portata di click. Eppure, la rete fitta di informazioni produce smarrimento se si naviga senza la bussola del legame. Più che generare del nuovo la scommessa è rigenerare dagli scarti che ogni generazione lascia come traccia del proprio passaggio, rinnovando la trasmissione di un desiderio non anonimo che possa orientare ciascuno nel costruirsi una rotta.
Interventi di: Sergio Caretto, Valeria Cioffi, Juan Carlos De Martin, Monica Gargano, Davide Longo, Rosa Elena Manzetti, Viviana Monti, Dario Neira, Massimiliano Peggio, Matteo Saudino, Norma Stalla.